Demolizioni
auto

Ogni volta che occorre sbarazzarsi di un veicolo è necessario seguire tutte le operazioni per evitare di incorrere in sanzioni e provocare danni ambientali; infatti, abbandonare un’auto come rifiuto è reato.
F.lli Scerna si occupa di tutte le operazioni che coinvolgono la rottamazione, dalla rimozione, alla raccolta, fino al trasporto ad opera del nostro parco mezzi autorizzato.
Al cliente viene richiesto semplicemente di portare con sé la documentazione necessaria alla demolizione, che comprende: il libretto di circolazione, il certificato di proprietà, il documento di identità e in più la targa anteriore e la targa posteriore.

Corsi particolari di rottamazione

Vi sono casi di demolizione particolari, per esempio quando uno di questi documenti manca o è stato smarrito occorre presentare l’originale della denuncia di smarrimento.
Un’ulteriore situazione straordinaria può essere quando la vettura è intestata ad un’azienda, caso specifico in cui bisogna aggiungere ai documenti precedenti anche la visura camerale e il documento del legale rappresentante.
Infine, nel caso in cui la vettura sia intestata ad una persona deceduta, è necessario presentare i documenti di tutti gli eredi.

Rottamazioni particolari F.lli Scerni a Spoleto

Come funziona l'autodemolizione

Per ogni operazione di autodemolizione occorre rivolgersi ad un centro di raccolta autorizzato, per svolgere tutte le procedure nel pieno rispetto delle norme.
Al termine del lavoro riceverai due documenti nello specifico: il “certificato di rottamazione” e il “certificato di radiazione”.
Il primo certificato viene prodotto e rilasciato alla consegna del veicolo da demolire, questo serve a sollevare il proprietario del veicolo da ogni responsabilità civile, penale e amministrativa; oltre che a interrompere l’obbligo di pagamento del bollo auto, il quale ricade sull’intestatario presente nel Pubblico Registro Automobilistico (PRA).
Proprio per aggiornare i dati del PRA, il nostro centro autodemolizioni presenta la richiesta di “cessazione della circolazione per demolizione” e quindi il cliente riceve un secondo documento, che attesta la cancellazione del veicolo dal registro in questione entro 30 giorni dalla data di consegna della vettura.

Le fasi della demolizione prevedono alcuni semplici passaggi:

La raccolta: ovvero il prelievo del veicolo fuori uso o delle parti che provengono dalla manutenzione.
Il recupero e la messa in sicurezza: il veicolo viene privato delle parti identificate come rifiuti pericolosi, collocate in un deposito specifico.
Trattamento: le parti riutilizzabili come ricambi usati vengono opportunamente conservate per essere vendute, i materiali adatti al riciclo vengono inviati alle aziende addette, infine tutto il resto che è considerato rifiuto viene demolito.

1
Ciao, scrivici su whatsapp oppure contattaci:
Contattaci